Arte e didattica

Il Linguaggio dell'Arte e la sua importanza Didattica

L’arte è l’espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice.
Con il termine ARTE si intende in senso primordiale l’attività dell’uomo basata sul possesso di una tecnica, su un sapere acquisito sia teoricamente che attraverso l’esperienza. Per noi...

L'Arte è uno strumento per apprendere in modo efficace e costruttivo

Per aumentare le capacità cognitive e di memorizzazione del Bambino, diamo la massima attenzione allo sviluppo della sua creatività, utilizzando le attività artistiche come mezzo di apprendimento che attraversa trasversalmente tutte le discipline presenti nel programma didattico. Ogni percorso artistico-espressivo ha obbiettivi didattici e finalità educative appositamente studiate sia per il gruppo che per il singolo Bambino. Ad esempio, ci sono attività individuali che si trasformano poi in collettive, mentre alcune attività di gruppo vengono ideate per favorire la crescita personale. Non solo: attraverso il "saper fare" il Bambino diventa autonomo nella produzione di un proprio elaborato, vivendo così un passaggio chiave nel suo cammino verso l'indipendenza e la sicurezza nelle proprie capacità.

Per attuare efficacemente quanto scritto sopra, IBC School prende a riferimento le logiche della pedagogia Munariana, combinandola con altre fonti d'ispirazione che nascono da un attento e ricercato studio sui metodi ludico-creativi e didattici all'interno del panorama artistico italiano e internazionale.

Per chi non lo conoscesse, Bruno Munari (Milano, 24 ottobre 1907 – Milano, 30 settembre 1998) è stato uno dei massimi protagonisti dell'arte, del design e della grafica del XX secolo, dando contributi fondamentali in diversi campi dell'espressione visiva (pittura, scultura, cinematografia, disegno industriale, grafica) e non visiva (scrittura, poesia, didattica) con una ricerca poliedrica sul tema del movimento, della luce e dello sviluppo della creatività e della fantasia nell'infanzia attraverso il gioco. In queste sue affermazioni riassumiamo la parte del suo pensiero che più ci rappresenta: «Occorre insegnare come si fa a fare, a esprimersi, a comunicare per immagini, a progettare.» «L'importante è lo sviluppo delle varie personalità, i bambini sono tutti diversi ed è sorprendente per un operatore vedere lo sviluppo delle personalità individuali».

L'Arte è una disciplina che regala un bagaglio importante

Qui all'IBC l'Arte è anche argomento di percorsi didattico-artistici specifici che affrontano varie tematiche:

  • Introduzione alla Storia dell’Arte, che si trasforma in capacità di riconoscere tecniche e periodi storici
  • Primo approccio alle attuali espressioni artistiche come video, fotografia, performance attraverso la creazione di elaborati
  • Conoscenza delle arti visive in tutte le sue manifestazioni, come da riferimento alle più attive e significative realtà di didattica museale-artistica
  • Apprendimento di tecniche pittoriche tradizionali e innovative attraverso atelier manipolativo-espressivi

In pratica, sono previste attività come:

  • Rappresentazione di differenti tecniche artistiche
  • Sperimentazione attraverso attività manipolative
  • Lettura e decodificazione di immagini disegnate, scolpite, fotografate, dipinte
  • Realizzazione di decorazioni finalizzate a sviluppare le capacità logiche e di memorizzazione
  • Educazione al rispetto dell’ambiente attraverso l'utilizzo corretto e il riutilizzo di materiale destrutturato

Leggi di più...

  • Cambridge Assessment

    Cambridge Assessment

    Le Qualifiche Cambridge English consistono in una serie di esami articolati e di difficoltà progressiva che rendono lo studio dell’inglese efficace e gratificante.

    Leggi di più

  • Certificazioni Digitali

    Certificazioni Digitali

    Oggi non si può prescindere, sia nella scuola che nel mondo del lavoro, dal saper usare in modo appropriato il PC, i dispositivi mobili e il web. Molti credono di saperli usare, ma in effetti hanno solo una conoscenza superficiale di cioò che veramente serve.

    Leggi di più

  • Jolly Phonics

    Jolly Phonics

    Jolly Phonics punta a far apprendere ai bambini i 42 suoni (synthetic phonics) della lingua inglese attraverso un procedimento multisensoriale.

    Leggi di più

Innovative teaching for innovative children