Dare ai vostri figli la possibilità di imparare una seconda lingua sin da piccoli è molto più
che una scelta lungimirante per due motivi:
- una seconda lingua è sicuramente un dono che dura tutta la vita perché offre
opportunità, sbocchi e possibilità che possono cambiare il destino di una persona.
- Studi neuroscientifici dimostrano che il cervello infantile è estremamente elastico, si
modifica facilmente, e il fatto di imparare due lingue contemporaneamente
permette uno sviluppo migliore della struttura neuronale, consentendo al cervello
maggiore flessibilità e un conseguente aumento delle competenze logiche e creative.
La MUSICA si impara traducendo in concreto il proprio bisogno di viverla fisicamente ed
emotivamente, così che essa contribuisca alla nostra formazione e crescita. Si impara
attraverso una esperienza creativa e collettiva che coinvolga tutto ciò che alla musica è o
può essere inerente. Attraverso tutto ciò potremo "imparare", cioè "capire" la musica (Carl
Orff)
L’ARTE oltre ad essere l’espressione semplificata del pensiero più profondo per noi è:
- uno strumento per apprendere in modo efficace e costruttivo
- una disciplina che regala un bagaglio importante di esperienze
Le life skills sono competenze che possono essere apprese attraverso un allenamento costante e quotidiano. L'OMS (Organizzazione Mondiale della Salute) identifica come età ideale per l'apprendimento di queste necessarie competenze la fascia dai sei ai sedici anni, età in cui si sviluppa e si consolida la personalità dei futuri adulti. IBC School favorisce l'apprendimento delle life skills attraverso una didattica innovativa e motivante in cui i bambini si mettono costantemente in gioco attraverso attività specifiche e personalizzate.
Una scuola che vuole rimanere al passo con i tempi per garantire un ottimale accesso al futuro per i propri alunni non può non prendere in considerazione le nuove tecnologie e la loro rapida evoluzione. Si parte dall’uso del tablet, con programmi didattici specifici per facilitare l’apprendimento, sino ad arrivare ad approfondire il linguaggio digitale nelle sue varie forme costruendo robot e macchine. Il digitale diviene uno strumento per rafforzare gli apprendimenti, andare oltre il limite, creare arte, musica e dare concretezza alla fantasia. Strumenti come fotocamere, lavagne interattive, tablet, internet sono presenti ed usati quotidianamente nella didattica per arricchirla e renderla più motivante
Innovative teaching for innovative children